Scopri le nostre esclusive shopper in tessuto!
Scegli una borsa riutilizzabile, ecologica e dal design unico, pensata per rendere le tue giornate più pratiche e contribuire a un futuro sostenibile. Grazie alla stampa su richiesta, produciamo solo ciò che serve, riducendo gli sprechi.
In Italia,ogni cittadino utilizza mediamente circa 200 sacchetti di plastica all’anno – quasi 12 miliardi in totale. La produzione delle tradizionali shopper richiede materie prime ed energia fossile, generando CO₂. Con la nostra proposta, non solo risparmi, ma aiuti anche a reinvestire quei fondi in servizi migliori per i nostri clienti.
I nostri modelli sono studiati per soddisfare ogni esigenza, con soluzioni eleganti sia per donne che per uomini.
La tua nuova shopper ti aspetta: scegli il cambiamento per te e per il pianeta!
La Terra ha bisogno del nostro rispetto e del nostro amore.
I cambiamenti climatici, annunciati 40 anni fa, sono oggi una realtà causata dalle attività umane, che rilasciano ingenti quantità di CO₂, le cosiddette emissioni climalteranti. La crisi climatica e ambientale è una priorità urgente!
È indispensabile l’impegno di tutti per eliminare la plastica, che ormai finisce sulle nostre tavole e persino nei nostri corpi. Dobbiamo ridurre gli acquisti per limitare il consumo di materie prime ed energia (con conseguenti emissioni di CO₂) e, ove possibile, riutilizzare gli oggetti fino al termine della loro vita utile. Inoltre, è fondamentale acquistare cibo a km 0 per ridurre l’inquinamento, promuovere lo smart working, ridurre l’uso dell’auto e adottare soluzioni per una mobilità sostenibile. È altrettanto importante diminuire il consumo di carne per contrastare gli allevamenti intensivi, scegliere aziende che forniscono energia veramente verde e accelerare l’ingresso nell’economia circolare.
Vogliamo inoltre ricordare i numerosi svantaggi degli allevamenti intensivi:
- Alte emissioni di CO₂;
- Consumo di suolo per la produzione del foraggio;
- Eccessivo impiego di acqua per il foraggio e l’abbeveramento degli animali;
- Uso smodato di antibiotici e anabolizzanti per aumentare la resa della carne;
- Scarso rispetto delle norme igieniche e condizioni di vita estreme per gli animali;
- Rischio di favorire la propagazione di future pandemie, come quella aviaria.
Nel settore del Food & Beverage, ci impegniamo a realizzare prodotti di comunicazione visiva e branding nel pieno rispetto dell’ambiente.
Una parte del nostro impegno si traduce in azioni concrete: per ogni cliente, pianteremo uno o più alberi (per i super progetti) in collaborazione con Treedom.
Una parte del compenso per il lavoro fatto per un nostro cliente, servirà all’acquisto di un prodotto di alta tecnologia: Albero!
Il nostro impegno per l’ambiente è fatto di diverse piccole azioni quotidiane e a lungo termine. Imitateci!